Il percorso per diventare allenatore di calcio è fatto di studio, esperienza sul campo e confronto con i migliori professionisti del settore. All’Accademia dello Sport, crediamo che la formazione debba essere pratica, coinvolgente e orientata alle reali esigenze del mondo del calcio. Per questo motivo, abbiamo avuto l’onore di ospitare Mister Alberto Bollini, Allenatore della Nazionale Italiana Under 19, tecnico di grande esperienza a livello giovanile e professionistico, per una giornata di alta formazione dedicata a chi sogna di intraprendere una carriera da allenatore di calcio o dirigente sportivo.


L’Importanza della Formazione: Studiare per Diventare Dirigente di Calcio
Diventare un allenatore o un dirigente nel mondo del calcio non significa solo conoscere le tattiche e gli schemi di gioco. È fondamentale acquisire competenze gestionali, relazionali e strategiche che permettano di affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione. Grazie al nostro corso dirigenti calcio, gli studenti dell’Accademia dello Sport hanno la possibilità di approfondire questi aspetti attraverso lezioni teoriche e pratiche con professionisti di alto livello.
Durante l’incontro con Mister Bollini, i partecipanti hanno avuto modo di scoprire cosa significhi veramente guidare una squadra, sia dal punto di vista tecnico che umano. L’allenatore ha condiviso aneddoti della sua carriera, evidenziando quanto sia importante il ruolo del mister non solo nella gestione della squadra, ma anche nella crescita individuale di ogni calciatore.
Calcio Pratico: La Didattica sul Campo
Uno degli aspetti fondamentali della giornata è stata la sessione di calcio pratico, dove Mister Bollini ha mostrato metodologie di allenamento, esercitazioni tattiche e strategie per il miglioramento della performance dei giocatori. Gli studenti hanno potuto vivere in prima persona un’esperienza simile a quella di un vero allenamento professionistico, comprendendo l’importanza dell’attenzione ai dettagli e della preparazione personalizzata per ogni atleta.


Manager Calcistico: il corso a 360 gradi nel mondo del calcio
Accademia dello Sport si distingue per il suo approccio innovativo alla formazione. Offriamo un ambiente immersivo e professionale, con docenti di alto livello e un network di contatti nel mondo del calcio che permettono ai nostri studenti di accedere a opportunità uniche. Che si tratti di studiare per diventare dirigente di calcio o di affinare le competenze per una carriera da allenatore di calcio, i nostri corsi rappresentano la scelta ideale per chi vuole trasformare la propria passione in una professione.
La giornata con Mister Bollini è stata solo una delle tante esperienze formative che mettiamo a disposizione dei nostri studenti. Se il tuo obiettivo è entrare nel mondo del calcio da protagonista, è fondamentale investire in una preparazione solida e qualificata. Il primo passo per realizzare il tuo sogno inizia qui, all’Accademia dello Sport!
Sono aperte le candidature per le Borse di Studio della 7^Edizione di Manager Calcistico

Sono aperte le iscrizioni al Master Accademico Manager Calcistico 2025-2026 7^Edizione
Il Corso di alta formazione Manager Calcistico è rivolto a diplomati e laureati, appassionati del mondo sportivo, che ambiscono ad intraprendere una carriera manageriale nel mondo del calcio ed è riservato ad un massimo di 25 studenti maggiorenni in possesso del requisito minimo Diploma di Scuola Secondaria che si svolgerà da Ottobre 2024 a Maggio 2026.
L’accesso al percorso didattico è soggetto a una pre valutazione del Curriculum Vitae unito ad una lettera motivazionale e di auto presentazione dei candidati, seguirà un colloquio telefonico prima dell’esito di idoneità all’iscrizione al Corso.
BORSE DI STUDIO
La quota di partecipazione al Corso Manager Calcistico, 7^Edizione, è di 10.500€.
Dal 15 Gennaio al 15 Febbraio sono aperte le candidature per 5 borse di studio del valore di 3.000€.