Via Angelo Custode, 18 – Pesaro

Accademia dello Sport – La Scuola Sportiva Italiana

Torino F.C. Experience: un’immersione nel Settore Giovanile granata

Un’opportunità straordinaria per i corsisti del Master Accademico Manager Calcistico, un’immersione diretta nella realtà di un Club che ha fatto la storia della Serie A. Grazie alla collaborazione con Accademia dello Sport, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza formativa unica, scoprendo da vicino l’organizzazione e la gestione del settore giovanile del Torino F.C.

Un viaggio nel cuore del Torino F.C.

La giornata è iniziata con la visita al Convitto del Torino FC, una struttura fondamentale per la crescita e la formazione dei giovani talenti granata. Qui, i corsisti hanno avuto l’opportunità di interfacciarsi con Francesco Strozzi, Responsabile organizzativo del Settore Giovanile del Torino FC, e con Edoardo Alunno, corsista lo scorso anno di Accademia dello Sport e attuale Tutor del convitto del Club. Durante l’incontro, i partecipanti hanno approfondito il funzionamento del convitto e l’organizzazione della vita quotidiana dei ragazzi che ne fanno parte.

Hanno potuto osservare da vicino le strutture dedicate al riposo, all’alimentazione e agli allenamenti dei giovani calciatori, comprendendo l’importanza di un ambiente che supporta la loro crescita non solo sportiva, ma anche personale e accademica.

Dallo Stadio ai Segreti della Gestione del Settore Giovanile

Nel pomeriggio, la Torino Experience è continuata in una delle location più iconiche del calcio italiano: lo Stadio Olimpico Grande Torino. Qui, i corsisti hanno avuto il privilegio di partecipare a un incontro nella sala stampa dello stadio, guidato da Lorenzo Maria Casciello, Segretario del Settore Giovanile, e Leonardo Laudicina, già corsista di Accademia dello Sport e oggi dipendente del Club in qualità di Segretario e Responsabile Logistico dell’Attività di Base.

Grazie a questo incontro, i partecipanti hanno potuto approfondire:

  • Le strategie di reclutamento e sviluppo dei giovani talenti

  • Le metodologie di allenamento e crescita tecnica adottate dal Torino FC

  • L’importanza di una gestione strutturata e professionale del settore giovanile

L’intera giornata è stata guidata e supervisionata da Corrado Buonagrazia, Responsabile dell’Attività di Base del Torino FC, e si è conclusa con la visione degli allenamenti in campo presso il Centro Sportivo Orbassano, dove i corsisti hanno potuto osservare da vicino le dinamiche di allenamento applicate dal club.

Un’Esperienza di Crescita nel Mondo del Calcio

Uno degli aspetti più apprezzati dai corsisti è stata la possibilità di toccare con mano la professionalità, la passione e la dedizione delle persone che operano all’interno del Club. Il Torino F.C. si distingue per l’attenzione che dedica ai suoi giovani, investendo risorse e competenze per garantire loro un percorso di crescita completo.

“La cosa che mi è piaciuta di più di questa experience è stata vedere la professionalità, l’amore e la passione di coloro che lavorano all’interno di questo club nei confronti del settore giovanile della società stessa.”

Esperienze come questa rappresentano un tassello fondamentale per chi aspira a diventare dirigente sportivo, responsabile del settore giovanile o professionista della gestione calcistica. La possibilità di entrare in contatto diretto con realtà professionistiche di questo livello è ciò che rende il Master Accademico Manager Calcistico un percorso formativo di eccellenza.

Se il tuo obiettivo è costruire una carriera nel calcio e acquisire competenze direttamente dai migliori esperti del settore, questo Master rappresenta la scelta ideale per te, sono aperte le iscrizioni per la 7^edizione che partirà a Ottobre 2025, clicca qui per scoprire di più

Richiesta informazioni relative al percorso di

MANAGER CALCISTICO ONLINE