Via Angelo Custode, 18 – Pesaro

Accademia dello Sport – La Scuola Sportiva Italiana

Innovazione e dati al servizio del calcio; siamo stati in campo con K-Sport

Nel percorso di formazione del corso di Manager Calcistico, la pratica sul campo rappresenta un valore aggiunto imprescindibile. Per questo motivo, i nostri corsisti hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica grazie alla collaborazione con K-Sport, azienda leader nell’analisi delle performance sportive attraverso strumenti di monitoraggio avanzati.

K-Sport: tecnologia all'avanguardia per il calcio moderno

K-Sport è una delle aziende più innovative nel campo della tecnologia applicata allo sport, con un focus specifico sul calcio professionistico. Specializzata nello sviluppo di sistemi avanzati di tracking e analisi delle prestazioni, fornisce soluzioni hardware e software che permettono di raccogliere e interpretare dati essenziali per migliorare la performance atletica e tattica degli atleti.

Grazie all’impiego di dispositivi GPS, accelerometri e software di intelligenza artificiale, K-Sport offre strumenti per il monitoraggio in tempo reale di parametri cruciali come velocità, accelerazione, distanza percorsa, intensità dello sforzo e rischio di infortunio. I dati raccolti vengono poi elaborati per fornire insight strategici agli allenatori e ai preparatori atletici, aiutandoli a prendere decisioni basate su evidenze scientifiche.

L’affidabilità e l’innovazione delle soluzioni K-Sport hanno reso l’azienda un punto di riferimento per numerosi club professionistici. Tra i suoi partner figurano squadre di Serie A, Serie B e altre realtà calcistiche internazionali, che utilizzano quotidianamente questi strumenti per ottimizzare la preparazione fisica e la gestione degli allenamenti.

La giornata di pratica con i corsisti del corso di Manager Calcistico

L’incontro tra i nostri corsisti e il team di K-Sport si è svolto in un ambiente altamente professionale, nel nostro Centro Sportivo di Santa Veneranda, riproducendo le condizioni di lavoro di un vero staff tecnico.

Fase 1: Presentazione dei dispositivi

La giornata è iniziata con un’introduzione teorica da parte degli esperti di K-Sport, che hanno illustrato le funzionalità dei dispositivi utilizzati per il monitoraggio delle prestazioni dei giocatori. I corsisti hanno potuto comprendere l’importanza della raccolta dati per ottimizzare la gestione atletica e tattica di una squadra.

Fase 2: Attività pratica sul campo

Successivamente, i partecipanti sono scesi in campo per una sessione di allenamento in cui i calciatori, equipaggiati con i dispositivi K-Sport, hanno svolto diverse esercitazioni. Durante questa fase, i corsisti hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino come vengono rilevati i dati in tempo reale e come questi influenzano la gestione della performance.

Fase 3: Analisi e registrazione dei dati

Al termine dell’allenamento, il focus si è spostato sull’analisi dei dati raccolti. I corsisti, guidati dagli esperti di K-Sport, hanno elaborato i report prestazionali, apprendendo come interpretare i numeri per prendere decisioni strategiche in ambito tecnico e atletico.

Un'esperienza formativa di alto livello

L’incontro con K-Sport ha rappresentato un’opportunità unica per i nostri studenti del corso di Manager Calcistico. Attraverso questa esperienza sul campo, hanno potuto toccare con mano le dinamiche del lavoro di analisi delle performance, acquisendo competenze pratiche fondamentali per il loro futuro nel mondo del calcio professionistico.

L’Accademia dello Sport continua a offrire ai suoi corsisti esperienze concrete e aggiornate con le migliori tecnologie del settore, garantendo una formazione sempre più vicina alle reali esigenze del mondo del calcio moderno.

Richiesta informazioni relative al percorso di

MANAGER CALCISTICO ONLINE